Descrizione della figura
L'acconciatore/Estetista è una figura professionale, caratterizzata da una prevalente operatività di carattere esecutivo; è riconosciuta sull'intero territorio nazionale e trova una collocazione al 2° livello della classificazione europea delle attività professionali. Essa è destinata a crescere ed evolversi soprattutto a seguito della riorganizzazione dei tradizionali processi di lavoro nonché delle competenze necessarie per far fronte alla crescente richiesta del mercato di una cura della persona finalizzata al benessere psicofisico.
Risorse e capacità “personali” richieste
La professione che ti attende richiede:
Articolazione del percorso
Il percorso formativo prevede:
- Un biennio Acconciatura ed Estetica
- Un terzo anno di “Qualifica professionale acconciatore o estetista”
Il conseguimento della qualifica ti permette di assolvere al diritto dovere allo studio.
A questo punto, se non vuoi entrare direttamente nel mondo del lavoro, hai le seguenti ulteriori opportunità formative:
- Frequenza di un quarto anno per il conseguimento del Diploma di formazione professionale; la frequenza del quarto consente l’assolvimento degli obblighi di legge per quanto concerne l’abilitazione all’esercizio della professione autonoma
- Transito nell’Istruzione secondaria superiore per il conseguimento della maturità del Liceo delle Scienze Sociali
Ogni anno di formazione si struttura in 1.066 ore, articolate secondo un’Area dei linguaggi (linguistica), un'Area matematica, scientifico e tecnologica, un'Area storico-socio-economica e un'Area tecnico professionale. E’ prevista inoltre un’esperienza formativa in azienda (stage), che si propone di consolidare la tua consapevolezza rispetto al tuo progetto professionale, alle tue vocazioni e interessi.
- Scarica il prospetto Acconciatore
- Scarica il prospetto Estetista
- Scarica i Piani di studio
Attività formative proposte
Il percorso che ti attende prevede:
Le domande di iscrizione online dovranno essere
presentate ad una sola scuola a partire dalle ore 8:00
di lunedì 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 di lunedì
30 gennaio 2023, attraverso l'accesso al portale
https://www.vivoscuola.it/iscrizioni
mediante SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta d'identità elettronica) e CPS/CNS (Carta provinciale/nazionale dei servizi)